In un mercato digitale dove ogni secondo conta e ogni clic può diventare una conversione, l’Intelligenza Artificiale (AI) si afferma come la leva strategica capace di trasformare l’esperienza d’acquisto online. Oggi, l’AI non è più una tecnologia sperimentale, ma una risorsa concreta che impatta direttamente su performance, fidelizzazione e ROI. Ecco cinque applicazioni dell’AI che […]

Quest’anno, al Netcomm Forum 2025, Emmemedia non si è limitata a partecipare con il proprio stand (E37), ma ha avuto anche l’onore di salire sul palco con uno speech dedicato al caso di successo Doppelgänger Roma, in collaborazione con Roma e il nostro partner tecnologico IEM.
Un’occasione preziosa per raccontare una case history reale e concreta di evoluzione omnicanale, che ha coinvolto professionisti esperti in ambito digitale e tecnologico, capaci di offrire uno sguardo a 360° sulle sfide e opportunità del mondo e-commerce.
Il racconto dell’evoluzione omnichannel di Doppelgänger Roma
Protagonista dell’intervento è stato Federico Dezi, E-commerce & Digital Innovation Manager di Doppelganger, che ha offerto una testimonianza concreta e ricca di spunti sul processo di trasformazione digitale intrapreso dal brand. Durante il suo intervento, Dezi ha ripercorso le tappe fondamentali di un percorso strategico che ha portato Doppelganger a evolversi da realtà retail tradizionale a player omnicanale in grado di dialogare in modo efficace con un pubblico sempre più connesso ed esigente.
Attraverso un racconto chiaro e puntuale, ha illustrato le strategie adottate per integrare in modo sinergico i canali fisici e digitali, ponendo l’accento sull’importanza di un approccio centrato sul cliente. Dal potenziamento della piattaforma e-commerce all’adozione di soluzioni digitali in store, fino alla personalizzazione dell’esperienza utente tramite marketing automation e CRM, Dezi ha evidenziato come l’innovazione tecnologica sia stata il motore del cambiamento.
Particolare attenzione è stata dedicata alle scelte tecnologiche che si sono rivelate vincenti, capaci non solo di migliorare la customer experience, ma anche di ottimizzare le performance commerciali, semplificare i processi interni e offrire una visione unificata del cliente lungo tutti i touchpoint. Un approccio data-driven e flessibile, che ha consentito al brand di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e di anticipare i bisogni dei consumatori.
L’intervento di Federico Dezi ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere su come l’innovazione digitale possa trasformarsi in un vero e proprio vantaggio competitivo, soprattutto quando è guidata da una visione strategica chiara e orientata al futuro.
La visione strategica di Emmemedia
È poi intervenuto Andrea La Palombara, Chief Marketing Officer di Emmemedia, che ha posto l’accento sull’importanza di una comunicazione digitale integrata e sull’impiego strategico dei dati come leva fondamentale per il marketing moderno. Con un approccio chiaro e concreto, La Palombara ha evidenziato come, nell’era digitale, sia ormai indispensabile superare la frammentazione dei canali e adottare una visione unificata, capace di garantire coerenza, continuità e rilevanza lungo tutto il customer journey.
Nel suo intervento ha approfondito il valore di una strategia data-driven, sottolineando come l’analisi intelligente dei dati – provenienti da fonti online e offline – rappresenti oggi uno strumento chiave per prendere decisioni più consapevoli, ottimizzare le campagne e misurare l’efficacia delle azioni di marketing in tempo reale.
Personalizzazione, tempestività e misurabilità sono, secondo La Palombara, i tre pilastri su cui costruire una relazione più autentica e duratura con il cliente. Grazie all’uso combinato di tecnologie avanzate, intelligenza artificiale e strumenti di automazione, le aziende possono oggi intercettare i bisogni dei consumatori in modo preciso e rispondere con proposte sempre più su misura.
Il suo intervento ha fornito uno spunto concreto per comprendere come il marketing digitale, se ben orchestrato, possa diventare non solo uno strumento di promozione, ma un vero e proprio motore di crescita, fidelizzazione e innovazione continua.
A chiudere la serie di interventi è stato Alfonso Ferraioli, Digital Strategy Specialist di Emmemedia, che ha approfondito il tema dell’implementazione delle strategie omnichannel, offrendo una visione concreta e operativa su come integrare efficacemente tutti i touchpoint del percorso cliente.
Nel suo intervento, Ferraioli ha illustrato come un approccio omnicanale ben strutturato richieda una pianificazione accurata e una sinergia continua tra tecnologia, contenuti e dinamiche del customer journey. Attraverso l’analisi di casi studio e risultati ottenuti sul campo, ha mostrato come la coerenza tra i diversi canali – fisici e digitali – sia fondamentale per garantire un’esperienza utente fluida, coinvolgente e coerente con i valori del brand.
Grazie a un lavoro di coordinamento tra CRM, advertising, piattaforme digitali e content strategy, Ferraioli ha messo in luce l’importanza di costruire un ecosistema integrato, in cui ogni interazione con il cliente sia parte di un disegno strategico più ampio. Solo così è possibile aumentare l’engagement, migliorare la fidelizzazione e generare valore nel lungo periodo.
Il suo contributo ha offerto insight preziosi su come una strategia omnicanale ben orchestrata possa trasformarsi in un vantaggio competitivo concreto, capace di ottimizzare i risultati e potenziare il posizionamento del brand nel mercato digitale.
Il ruolo delle infrastrutture tecnologiche
A chiudere lo speech, Liberato Strazzullo, CIO di IEM, ha mostrato quanto sia determinante il contributo delle infrastrutture IT per sostenere la crescita dell’e-commerce. Un’infrastruttura solida e scalabile non solo abilita i processi omnicanale, ma permette anche di reagire in modo rapido ai cambiamenti del mercato.
Uno speech ricco di insight e best practice
Quello portato sul palco del Netcomm Forum 2025 è stato un confronto concreto, ricco di visioni innovative, che ha evidenziato come collaborazione, tecnologia e strategia siano i tre pilastri fondamentali per accelerare la crescita di un brand nel panorama digitale.
Se ti sei perso l’evento, puoi rivedere l’intera registrazione dello speech e scoprire tutti gli insight e le best practice condivise Link Qui.